Il tuo carrello è vuoto
Acquista ora
La storia del più tradizionale tra i dolci napoletani, incredibilmente, non ha origine a Napoli, e non ha per protagonista un napoletano. Sebbene i reali contorni delle vicende che portarono alla creazione di questo capolavoro siano avvolti dalle nebbie del tempo, gli esperti concordano nell'attribuire a Stanislao LeszczyÅ„ski, re di Polonia fino al 1736, raffinato cultore della cucina ed in particolare dei dolci, il merito della preparazione del primo Babà. Sembrerebbe quindi che si debba a lui l'invenzione della "bagna", elemento centrale nella preparazione del nostro amato dessert.
Anche l'origine del nome (Babka in polacco) è misteriosa. La tesi più probabile afferma che Stanislao avrebbe immerso nel rum, liquore di cui era un fanatico consumatore, un Kugepolos, dolce polacco molto simile al panettone di oggi. Quando assaggiò il risultato rimase così estasiato da esclamare di getto "Ali babà !", espressione davvero particolare ma che sarebbe giustificata dalla passione del nostro per i racconti delle "Mille e una Notte". Un' altra versione, forse più plausibile, fa riferimento alla forma delle gonne che le mature nobildonne di corte usavano a quel tempo (per l'appunto babka in polacco). Certo è che questo nome divenne babà in francese e napoletano.
Questa torta babà da 1kg viene trasportato in un contenitore termico salva aroma già bagnato al rum pronto per il consumo.
Ingredienti:
Bagna:
Per garantire la massima freschezza dei nostri prodotti, gli ordini effettuati dal Giovedì alla Domenica verranno spediti il Lunedì successivo.