

Il tuo carrello è vuoto
Acquista oraSfogliatelle ricce mignon 10 pz.
QUESTO PRODOTTO VIENE SPEDITO SOLO IL LUNEDI’, MARTEDI’ E MERCOLEDI’.
NON È POSSIBILE PREORDINARE O MODIFICARE DATA DI SPEDIZIONE
La storia della sfogliatella ha origine in costiera Amalfitana, tra Furore e Conca dei Marini, più precisamente nel monastero di Santa Rosa. Fu in questo luogo santo che una monaca di clausura, nel XVII secolo, chissà se per errore o volontà creò il primo esemplare. Un po’ di frutta secca, di zucchero e di liquore al limone era tutto il necessario per questa prima, rudimentale versione del dolce che oggi è diventato l’emblema della napoletanità del mondo.
Solo molti anni dopo, quando ormai questa delizia era giunta fino alle porte di Napoli, che nacque la distinzione tra sfogliatella riccia e frolla, a seconda del tipo di pasta con la quale veniva fatta.
Ingredienti:
QUESTO PRODOTTO VIENE SPEDITO SOLO IL LUNEDI’, MARTEDI’ E MERCOLEDI’.